Mentre all’ufficio delle Nazioni Unite di Ginevra il Vaticano è di nuovo sul banco degli imputati per gli abusi dei preti sui minori, Papa Francesco incontra i dirigenti delle diverse agenzie esecutive dell’ONU accompagnati dal segretario generale Ban Ki-Moon.
Archivi tag: chiesa cattolica
Alemanno: “Gli italiani devono pagare il Conclave”. Chiesti 4,5 milioni di rimborso al Governo
Il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha chiesto un rimborso urgente al Governo Monti di 4,5 milioni di euro per salvaguardare l’immagine dell’Italia davanti al mondo intero.
“La città è pronta all’inizio del Conclave: da oggi siamo in campo e la cabina di regia sta funzionando.
“Abbiamo fatto tutto quello che dovevamo ma rimane il problema delle risorse che non arrivano, così come non arriva una risposta dal Governo. Lo sollecito ancora una volta perché questo è un evento che non riguarda solo Roma ma tutta l’Italia”
ITCCS: Benedetto XVI chiede la protezione al Presidente della Repubblica
Facendo seguito alla notizia da me pubblicata in data 14 febbraio 2013 (‘CLAMOROSO!! Si scopre mandato di arresto contro Joseph Ratzinger per crimini contro l’umanità ed associazione a delinquere’), riporto l’odierno comunicato dell’ITCCS. Sebbene infatti molti siano rimasti increduli di fronte a questa notizia, questo nuovo aggiornamento mostra come in realtà la questione sia davvero articolata.
Il cardinale che difende i pedofili sceglierà il nuovo Papa

CLAMOROSO!! Si scopre mandato di arresto contro Joseph Ratzinger per crimini contro l’umanità ed associazione a delinquere
Joseph Ratzinger è stato costretto ad annunciare le sue dimissioni senza precedenti storici (o quasi…) dalla carica di Papa a causa di un’imminente azione del Governo europeo, che ha spiccato un mandato di arresto contro Ratzinger e, entro Pasqua, emetterà un lien commerciale (diritto ipotecario) pubblico sulla proprietà del Vaticano.
L’Ufficio centrale dell’ITCCS – International Tribunal into Crimes of Church and State di Bruxelles è stato costretto, dall’improvvisa abdicazione di Benedetto XVI, a rivelare i dettagli seguenti: Continua a leggere
8 per mille: possiamo davvero decidere a chi devolverlo?!
Ogni anno, in occasione della dichiarazione dei redditi, il contribuente può effettuare una scelta in merito alla destinazione dell’8 per mille del gettito IRPEF.
Siete davvero sicuri di sapere quale sia il significato della vostra scelta?!